

Zack Snyder Into the Snyderverse
Il mio libro su Zack Snyder!
Il 26 gennaio 2024 è uscito per Edizioni NPE, Salerno. Ringraziando, com’è d’obbligo, l’editore, incollo la prima recensione dell’amico Massimo Moro - che mi ha aiutato nella correzione delle bozze...
«Zack Snyder Into the Snyderverse è il nuovo capolavoro di Filippo Rossi, in uscita per NPE (Nicola Pesce Editore) dal 26 gennaio 2024 in tutte le librerie, fumetterie e sui principali store online.
Filippo Rossi (detto “Jedifil”) è tra i massimi esperti di Star Wars, di Tolkien, del ciclo di Dune e del fumetto supereroistico (in particolare quello pubblicato dalla DC Comics), nonché appassionato di disegno, fumetto, grafica, cinema, musica e scrittura; da più di vent’anni è protagonista del fandom, in qualità di ideatore, co-fondatore e Presidente di Yavin 4 (il fan club italiano di Star Wars, del Fantastico e della Fantascienza - www.yavinquattro.net), nonché creatore e realizzatore della rivista del club Living Force Magazine.
In occasione della criticatissima e, allo stesso tempo, popolarissima uscita su Netflix, dal 21 dicembre 2023, del nuovo film di Zack Snyder Rebel Moon - Parte 1: Figlia del fuoco, esce il saggio definitivo sul regista di Green Bay, Wisconsin.
Questo libro deve assolutamente trovare posto nella libreria di ogni appassionato di cinema, in particolare per gli amanti dei generi accomunati dal concetto del fantastico.
In particolare, anche chi non conosce o non ama Zack Snyder e il suo Snyderverse avrà la possibilità di approfondire la conoscenza di questo straordinario regista.
Inoltre, ogni appassionato di questo regista potrà conoscere ogni singolo aspetto del percorso umano, artistico e professionale di Zack Snyder e del suo universo cinematografico.
La scrittura di Filippo Rossi supera qui (e pareva impossibile) anche le vette già raggiunte con Dune - Tra le sabbie del mito. Anche in questa occasione, ho avuto il piacere di conoscere gli sviluppi e leggere in anteprima il suo saggio.
Si tratta di un percorso iniziatico, dedicato al regista più sottovalutato ed odiato dell’universo, scandito dal testo del Requiem in re minore, l’opera incompiuta di Mozart. Dalla nascita (con i morti) alla maturità (dolorosa) supereroistica fino ai lavori più recenti (con i morti), il testo è scandito da riferimenti esoterici che rivelano l’enorme passione e cultura di Filippo, nel suo percorso parallelo con Zack Snyder, sorta di suo alter ego cinematografico. Ogni opera del regista di Green Bay è analizzata in ogni suo aspetto, dagli esordi de L'alba dei morti viventi, remake del film Zombi di George Romero del 1978, passando per i capolavori 300, adattamento cinematografico dell'omonimo fumetto di Frank Miller, e Watchmen, trasposizione cinematografica dell'omonima miniserie a fumetti di Alan Moore e Dave Gibbons.
Analizzando in modo competente ed appassionato le opere di formazione Il regno di Ga'Hoole - La leggenda dei guardiani e Sucker Punch, Filippo Rossi giunge infine alle opere appartenenti al media franchise DC Extended Universe (in particolare la tormentata vicenda legata alla sua Justice League) che tanto hanno diviso la critica pur se premiate dagli appassionati, fino a raggiungere l’Oscar, come momento cinematografico preferito, grazie al voto degli utenti di Twitter.
Infine, si arriva alle ultime opere dello Snyderverse, dalla rapina post-apocalittica zombie di Army of the Dead fino alla prima parte della dilogìa in stile starwarsiano Rebel Moon, opere imperfette ed astute che raggiungono numeri da record su Netflix, pur se deludenti dal punto di vista artistico. Anche nel caso di Army of the Dead, il pubblico dei social premia Zack Snyder con l’Oscar come film preferito dell'anno, battendo il favorito Spider-Man: No Way Home.
Come è tradizione per le Edizioni NPE, questo mastodontico volume di ben 432 pagine è graziato, inoltre, da un repertorio artistico di altissimo valore, con splendide immagini e disegni meravigliosi dello stesso autore che accompagnano il lettore verso quell’ulteriore arricchimento concettuale che l'autore vuole donare a chi si avvicina o vuole approfondire i film di questo “regista che la gente ama odiare” (come un redivivo Erich von Stroheim).
Zack Snyder. Into the Snyderverse è un nuovo capolavoro di Filippo Rossi.
Ancora una volta, compratelo ed amatelo.»
(Massimo Moro)
Un frammento dal prologo
“La vita umana è fatta di una sola materia. La scelta.
La scelta è continua e deve essere netta e consapevole — non serve sia compiuta con cognizione di causa. Essa ammette l’ignoranza delle conseguenze e celebra il coraggio della decisione. Non importa possa rivelarsi in un errore! Il concetto di fallimento è parte della vita, non può quindi impedire l’azione dell’Uomo che discerne. La scelta è tra il “bianco” e “nero”: il “grigio” può essere bello quando perla, ma è brutto quando così nebbioso che non lascia vedere niente. La Scelta tra opzioni opposte, alla fine, si esplica nell’esistenza dell’Uomo in “più scelte” e, per quanto possano essere tutte ponderate, risultano sempre essere, non possono che essere istintive e immediate.
C’è al mondo chi si sforza di compiere continue scelte, ognuna netta e consapevole, guidato dalla propria interiorità seppure con il persistente pericolo dell’errore. E c’è chi vigliaccamente vi rinuncia; o indietreggiando e fuggendo, o adeguandosi inconsapevolmente alla comodità indolente dell’ignavia.
Nel mondo del cinema moderno, preso come simbolo artistico della vita umana, esiste un uomo che, forse più di ogni altro, ha operato e opera scelte (stilistiche e contenutistiche) divisive, personalissime e discutibili; sempre frutto di passioni istintive, sempre pagate sulla propria pelle, sempre compiute nel nome del coraggio che può farsi audacia o imprudenza. Scelte che si risolvono in provocazioni espressive le quali, dolorosamente per quanto necessariamente, separano il pubblico in due blocchi distinti e contrapposti: a favore e contro...”
“Zack Snyder Into the Snyderverse” di Filippo Rossi (432 pagine; 17,90 euro brossura - ISBN: 978-88-362-7206-8). In tutte le librerie dal gennaio 2024 per Edizioni NPE. Acquistabile sul sito di NPE e sulle librerie online.
Ho anche disegnato diverse illustrazioni interne, in bianco e nero.